Gruppo Carli
  • Gruppo Carli
  • Produzione
  • Certificazioni
  • Le nostre sedi
  • News & eventi
  • Rivenditori
  • Contatti
  • it
  • en
  • de
  • fr
  • kr
  • Animali
    Nutrizione e benessere
    • Bovini
      Bovini
    • Equini
      Equini
    • Ovicaprini
      Ovicaprini
    • Leporidi
      Leporidi
    • Avicoli
      Avicoli
    • Camelidi
      Camelidi
    • Catalogo prodotti 
  • Prodotti
    Foraggi e cereali. Italiani al 100%.
    • Erba Medica
      Erba Medica
    • Fieni misti
      Fieni misti
    • Fieno
      Fieno
    • Paglia
      Paglia
    • Cereali
      Cereali
    • Mangimi Bio
      Mangimi Bio
    • Pellet di legno
      Pellet di legno
    • Garden
      Garden
    • Catalogo prodotti 
  1. Home
  2. Produzione
Fasi di produzione

Fasi di produzione

1
La semina

A seconda del prodotto da coltivare, la semina viene effettuata in primavera o in autunno, con seme prodotto o selezionato direttamente da Gruppo Carli. La coltivazione di tutti i prodotti Gruppo Carli viene effettuata esclusivamente in campi italiani e senza l’impiego di pesticidi o irrigazione mediante acqua di falda.

 

La semina
La raccolta
2
La raccolta

La raccolta viene effettuata con le tecnologie più avanzate: i nuovi raccoglitori andanatori, grazie ad un innovativo sistema di ranghinatura, dispongono il prodotto in andane in maniera delicata, mantenendolo pulito ed integro anche nelle ore più calde della giornata. Il momento della raccolta viene attentamente valutato: il momento ottimale per ottenere il miglior apporto di proteine e fibre è lo stadio vegetativo precoce.

3
La lavorazione

I prodotti Gruppo Carli possono essere essiccati al sole o disidratati. Nel processo di disidratazione l’erba medica trinciata viene convogliata all’interno del forno ruotante che, mediante flussi di aria calda prodotti dalla combustione di fonti energetiche naturali, elimina la maggior parte dell'umidità presente nel foraggio fresco mantenendo invariate le sue proprietà nutrizionali e facilitando la sua conservazione. 

La lavorazione
Controllo qualità
4
Controllo qualità

A garanzia della costante qualità e salubrità del prodotto vengono effettuati controlli analitici quotidiani dalla materia prima al prodotto finito e tutta la filiera segue una rigorosa procedura di tracciabilià. Enti certificatori esterni garantiscono ulteriormente la qualità del prodotto attraverso controlli periodici sulla coltura, sul processo produttivo e sullo stoccaggio.

5
Confezionamento e stoccaggio

Una volta disidratato, il prodotto viene pressato e confezionato in balloni rettangolari, in ballette oppure pellettato. I sistemi di confezionamento e di stoccaggio in magazzini ventilati dei prodotti finiti, sia a fibra lunga che in pellet, ne garantiscono la conservazione senza l’utilizzo di sostanze di sintesi.

Confezionamento e stoccaggio
Iscriviti alla newsletter di Gruppo Carli
Iscriviti alla newsletter


Gruppo Carli
SEDE COMMERCIALE AMMINISTRATIVA
Via Torello, 13 47865 Pietracuta di San Leo (RN) Italia

Tel. +39 0541 923044 - Fax +39 0541 923454 - Email: info@gruppocarli.com
PARTECIPAZIONI S.p.a. Viale Tiberio, 11 47921 Rimini (RN)
P IVA e CF 02409120405
  • Certificazioni
  • Rivenditori
  • Macchinari usati
  • Erba Medica
  • Produzione
  • Contatti
Foraggi 100% italiani
Privacy mail - Privacy Policy - Cookie
Credits webit.it