Bilancio di sostenibilità Gruppo Carli 2024

Gruppo Carli pubblica il secondo report di sostenibilità: continuità, trasparenza e visione agroecologica

Custodire i territori, coltivare con rispetto e innovare per generare valore sostenibile: sono questi i principi che guidano Gruppo Carli da oltre sessant’anni e che trovano piena espressione nel nostro secondo Bilancio di Sostenibilità.
Con orgoglio condividiamo questo documento, che rappresenta non solo una rendicontazione trasparente delle attività svolte, ma una testimonianza del nostro percorso continuo verso un modello agroalimentare più equo e responsabile.

Il Bilancio presenta le attività e le performance del periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2024, integrando – ove possibile – i dati degli anni 2022 e 2023 per offrire una visione evolutiva su tre anni e uno sguardo proiettato al 2025 e oltre.
Abbiamo rafforzato gli investimenti in tecnologia, ricerca e soluzioni energetiche pulite, per ridurre l’impatto delle attività produttive e preservare l’equilibrio degli ecosistemi agricoli.

Tra le azioni intraprese:

  • incremento della produzione e dell’uso di energia rinnovabile nei nostri stabilimenti;
  • miglioramento dell’efficienza energetica in tutte le fasi produttive;
  • adozione di pratiche agronomiche sostenibili che favoriscono la fertilità e la protezione del suolo;
  • ottimizzazione dell’uso idrico e salvaguardia delle risorse naturali.

La nostra strategia di sostenibilità poggia su tre pilastri fondamentali:

  • Tutela delle risorse naturali e agroecologia: pratiche agricole rigenerative, gestione attenta delle risorse idriche, tutela della biodiversità, efficienza energetica e crescita delle fonti rinnovabili nei nostri stabilimenti.
  • Valore per le persone e per le comunità: inclusione, formazione continua, crescita professionale, sicurezza sul lavoro e pari opportunità.
  • Trasparenza, etica e responsabilità di filiera: governance solida, dialogo costante con gli stakeholder, integrità nelle scelte e responsabilità lungo tutta la catena del valore.

L’ottimizzazione del processo produttivo è al centro delle nostre attività, con l’obiettivo di fornire foraggi di alta qualità e affidabilità per la zootecnia e garantire un vantaggio competitivo agli allevatori.

Il nostro scopo è chiaro: contribuire ad un sistema agricolo e zootecnico che sia resiliente, circolare e sostenibile, capace di tutelare i territori e di generare benessere diffuso.