I fieni misti rappresentano l’evoluzione naturale degli erbai, dove non sono impiegati diserbi: sono foraggi naturali di prati polifiti, trinciati e pressati con procedimenti meccanici che conservano inalterate le naturali ed originali caratteristiche nutritive delle essenze botaniche presenti.
Sono composti da varie essenze botaniche, quali leguminose (Medicago sativa) e graminacee (Phleum Pratense, Lolium italicum, Lolium perenne, Poa pratensis, Dactylis glomerata, Bromus inermis, Bromus catharticus, Festuca rubra) naturalmente presenti in concentrazioni variabili.
I fieni misti sono foraggi di ottima composizione nutrizionale, ricchi di fibre altamente digeribili, zuccheri, proteine ed altri costituenti presenti in misura minore, ma importanti per l’organismo, come i minerali e le vitamine.
Sono inoltre apportatori di interessanti quantità di amminoacidi essenziali, necessari alla copertura dei fabbisogni di mantenimento e, nel caso degli animali da latte, per la sintesi delle caseine.
I fieni misti svolgono un ruolo dietetico insostituibile dovuto anche alla loro struttura fisica a fibra lunga, oltreché alla composizione: favorendo la masticazione contribuiscono alla regolazione del pH ruminale, con effetti benefici sulla digestione.
La lavorazione all’ interno degli stabilimenti Gruppo Carli consente di ottenere foraggi salubri, privi di corpi estranei, senza muffe e fermentazioni interne, utilizzabili al 100%.
QUALITA' DISPONIBILI:
MIX 30/70 - 30% GRAMINACEE + 70% ERBA MEDICA
MIX 50/50 - 50% GRAMINACEE + 50% ERBA MEDICA
MIX 70/30 - 70% ERBA MEDICA + 30% GRAMINACEE